Perdita Di peso o Fisico Atletico?
- David Cei Monaco
- 25 giu 2020
- Tempo di lettura: 3 min
Dimagrimento e\o fisico atletico
Quante volte nella vita avete provato a dimagrire, passando mesi a perdere quei 3 o 4 chili con fatica e sudore, e poi …c’è qualcosa che non va.
Guardandovi allo specchio notate un leggero miglioramento, ma purtroppo le vostre braccia rimangono flacide, i glutei cadenti, le maniglie ancora troppo larghe… e pensate tra voi, come mai non riuscite ad avere un fisico tonico da modella\o come Adriana Lima o Jason Momoa. Con tristezza e remissione liquidate il tutto con: è questione di genetica e tornate alle cattive abitudini di sempre.
Diciamo che madre Natura fa la sua parte, e i genitori anche, però liquidare con la frase:
.. è genetica, oppure ho le ossa grossa, oppure il Santissimo ce l’ha con me, purtroppo è sbagliata.
Deve essere chiaro che noi siamo ciò che mangiamo e quanto ci muoviamo, e le frasi sopra sono solo scusanti o ignoranza data da una non conoscenza o un interesse che riguarda la nostra salute.
La differenza tra perdere peso senza tener conto di cosa effettivamente si va a perdere e avere un fisico atletico cioè magro e muscoloso, calando l’adipe e aumentando la massa magra si chiama ricomposizione corporea.
Il 90 per cento delle persone associa il perdere peso alla SOLA DIMINUZIONE dei numeretti della bilancia, che (a parte i grandi obesi,) è UN ERRORE MADORNALE!!!
Le diete repentine con i macronutrienti sbagliati portano di solito, a una diminuzione del peso ma tante volte sono liquidi, massa magra, e per ultimo tessuto adiposo, facendo si che appena si sgarra o si ritorna alle vecchie abitudini prendiamo anche più chili di quelli che avevamo, e cmq nella fase di “falsa magrezza” ci si vedrà comunque con un fisico flacido e con molti inestetismi.
Che fare???
I mass media o i centri dimagrimento per pigliare clienti ..puntano sulla emotività, sulla semplicità del percorso, e sui …soldi.
Per avere un fisico DIVERSO e atletico, ci sono dei passaggi fondamentali da seguire, altro che pesetti camminate, o fasce sulla pancia …
personalmente io do sempre dei punti fondamentali
partendo dal presupposto che devo sapere quanto il mio atleta o allievo è disposto ad arrivare al suo obiettivo … si devono prendere in considerazione, due fattori essenziali;
1 l’alimentazione equilibrata per diminuire il tessuto adiposo
2 lavorare sulla forza con esercizi sui fondamentali (squat stacco rematore ecc..)e una discreta dose di cardio, però con una frequenza più alta del classico giretto in mountainbike per le strade del paese..
posso assicurarvi che se siete delle persone deboli (senza forza) non potete essere tonici (muscolosi)!!!
cioè non potrete mai avere un fisico atletico, bello, tonico, o come cavolo potete immaginarlo… la forza è alla base, non solo di una bella silhouette ma anche di un buon stato di salute.
Faccio un esempio, ora cercherò di entrare nelle vostre teste… immaginate una persona che conoscete con un fisico bello. Fatto? Ok, sicuramente ha il sedere alto e magro, giusto?? Oppure un giro vita stretto e due belle spalle larghe (se maschio) vero?? O braccia toniche e gambe magre, esatto?? Bene credetemi che quelle persone sono MOLTO più forti di voi, e si allenano con costanza tenendo una giusta alimentazione (appropriata per aumentare la forza) e un giusto allenamento fatto soprattutto di bilancieri e pesi.
Quante volte ho sentito questa frase:
-Ma a me la palestra fa schifo!!! La mia risposta di solito è:
- anche a me!!! Ed è vero, un ambiente che non piace, macchine isotoniche, tapis roulant, ecc… mi fa proprio Cag…
Però ragazzi, quando sono davanti a dei bilancieri, dei dischi, dei manubri, in una sala senza macchinari fasulli e dove so che posso alzare chili, godo, godo e tanto perché mi da la possibilità di diventare SEMPRE più forte, stare più in salute, avere un bel fisico, imparare un milione di cose, aumentare l’autostima, ecc… vi pare poco?
Tornando al dimagrimento intelligente … se sei debole, o credi di essere forte e non lo sei, e fai una dieta con pochissime calorie e con le percentuali dei macronutrienti sbagliati,sicuramente otterrai l’effetto opposto e dopo tanto sacrificio l autostima andrà sotto le scarpe come il metabolismo…
Allora, alimentazione giusta, idratazione ottimale, bilancieri, manubri e giusto cardio, vedrete che mese dopo mese il vostro fisico comincerà a trasformarsi.
David Cei
Se volete saperne di più contattate il sottoscritto al Be Strong Bassano del Grappa
Face book
David Cei
cei.david oppure bestrong_bassanodg

Commentaires